L’asma è una delle malattie respiratorie croniche più comuni e, pur non essendoci una vera e propria cura, è possibile controllarla e ridurne i sintomi. Il problema principale legato all’asma è la difficoltà nella respirazione, dal momento che il disturbo va a colpire i bronchi causando broncospasmi, ovvero contrazioni improvvise ed involontarie dei muscoli polmonari.
Tra i rimedi più utili ed efficaci per controllare la malattia rientra anche il CBD. Quest’ultimo, infatti, grazie alla sua capacità di rilassare i muscoli polmonari è in grado di alleviare la spasticità muscolare, permettendo alle vie aeree di dilatarsi e ai bronchioli di aprirsi, facilitando così la respirazione. In questo senso è ideale assumere il CBD per via orale o per inalazione.
Il CBD, inoltre, rappresenta un valido alleato contro l’asma per altre due ragioni. Da una parte, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, il CBD riesce ad intervenire sull’infiammazione di bronchi e bronchioli scatenata dall’asma. Dall’altra svolge un ruolo molto importante anche nell’alleviare i dolori legati agli attacchi d’asma, soprattutto perché riduce lo stress applicato sui muscoli durante la respirazione. Anche se il dolore non è tra i sintomi principali dell’asma, oltre tre quarti delle persone che soffrono di attacchi di asma lamentano dolori al petto.
In conclusione, anche in questo caso il CBD si conferma un valido alleato per contrastare un disturbo comune nella popolazione. Soffri di asma e non hai mai provato ad alleviarla con il CBD? Vai subito sul nostro shop di cannabis light!