cannabis-light

Cannabis light in Italia: un mercato sempre più in crescita

La cannabis light in Italia ha conosciuto dal 2016, anno in cui è entrata in vigore la legge 242, una crescita e un successo straordinario: solo nel 2018 si è registrata una crescita del 75% secondo i dati raccolti da Guida Magica Italia, la prima guida italiana dedicata alla cannabis [che fa parte della rivista “Dolce Vita”].

Con la legge del 2 dicembre 2016, infatti, anche il nostro paese si è, timidamente dobbiamo dirlo, avvicinato e ha disciplinato questo ambito consentendo la coltivazione a scopo di ricerca, di studio, di vivaismo, di produzione alimentare e tessile, ma limitando le categorie di piante coltivabili a 53 varietà registrate e i livelli di THC che deve essere al di sotto dello 0,6%.

Ma questa legge evidentemente non basta soprattutto alla luce di questi dati che confermano come il mercato della cannabis light in Italia sia in costante aumento.

Lo studio ha monitorato i negozi di canapa, rigorosamente riconosciuti per legge, nelle diverse regioni e i risultati parlano chiaro: la crescita ammonta al 75% nel 2018, si è assistito lo scorso anno alla nascita di 305 nuovi punti vendita. 

Tra le città notiamo che la prima è la capitale che ha registrato un aumento di 51 unità, in seconda posizione troviamo Milano con 23 negozi seguita da Torino con + 11 punti vendita.
Fra le regioni, invece, si conferma in testa il Lazio con 63 unità seguita dalla Lombardia con 54 e dall’Emilia Romagna che conta 32 negozi in più.

Il successo e il vertiginoso aumento del mercato della cannabis light è chiaro che si ripercuote positivamente sull’economia delle nostre città e di tutto il nostro paese creando e dando nuovi posti di lavoro! 

Il “fenomeno” dell’aumento dei punti vendita dedicati alla canapa, se da un lato ha conquistato il consumatore, dall’altro è visto anche con grande interesse da imprenditori e commercianti che sempre di più decidono di investire in questo ambito. Insomma, la canapa può essere davvero una delle spinte positive per il nostro Belpaese.

Ricordiamo che i prodotti a base di canapa e la stessa cannabis light non hanno nulla a che fare con gli stupefacenti! Non ci resta che sperare su una nuova legge che tenga conto delle potenzialità del settore della canapa e che disciplini in modo chiaro la cannabis colmando le lacune che l’attuale legge porta con sé.

Fonte: quifinanza.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

marika_logo_
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.