ricette-con-la-canapa

Ricette con la canapa: un menù semplice ed estivo!

Le ricette con la canapa sono tantissime!

Dall’antipasto al dolce ci si può davvero sbizzarrire in cucina … si possono preparare pane, pizze, focaccia e dolci con la  farina oppure utilizzare i semi decorticati o sostituire o aggiungere il classico olio di oliva o di semi con l’olio di canapa!

Con l’arrivo dell’estate ci viene voglia di stare all’aperto e invitare i nostri amici o la nostra famiglia, perché no, per un pranzo, un aperitivo o una cena in terrazza o in giardino. Quattro chiacchiere, risate, sorrisi, un buon bicchiere di vino o di birra ghiacciata e piatti buoni, semplici e gustosi!

Oggi vogliamo proporvi un’idea di menù sfizioso e semplice da preparare … tutto a base di canapa!

Siete pronti? Allora prendere carta e penna e prendete appunti su queste ricette con la canapa. 

Ricette con semi di canapa: pesto di zucchine e canapa

ricetta-con-semi-di-canapa
Foto di Sonia Peronaci

Ingredienti:

  • due zucchine medie
  • un mix di erbe aromatiche (basilico, timo, maggiorana, erba cipollina)
  • 50 grammi di semi di canapa
  • uno spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento: 

Lavate e tagliate a rondelle le due zucchine, mettete un filo di olio di oliva in una padella e fate rosolare a fuoco vivo per circa 5 minuti le zucchine.
Con l’aiuto del mixer tritate finemente tutte le erbe aromatiche insieme allo spicchio di aglio e ai semi di canapa. Se i semi che avete acquistato sono interi è preferibile utilizzate un macinacaffè oppure farli tostare 5 minuti in padella e pestarli con l’aiuto del mortaio.
Una volta ottenuto un trito omogeneo, aggiungete le zucchine, due cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale e di pepe e … frullate il tutto fino ad avere un composto ben legato e omogeneo!

Con questo pesto profumatissimo potete condirci la pasta, utilizzarlo come pesto sui crostini, come salsa nei sandwich oppure come ripieno per delle lasagna fresche ed estive!

Farinata di ceci … “canapata”

Ingredienti:

  • 160 grammi di farina ceci
  • 20 grammi di farina di canapa
  • un cucchiaino di infiorescenze di canapa
  • una cipolla
  • due patate
  • olio di oliva extravergine q.b.
  • 400 ml di acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

In una ciotola abbastanza capiente unite le due farine e aggiungete l’acqua poco a poco e mescolate con la frusta per evitare che si formino i grumi. Sminuzzare i fiori di canapa e uniteli alla pastella. Aggiunte sale e pepe e lasciate riposare la pastella. Nel frattempo pelate e tagliate le due patate in piccoli cubetti e fateli rosolare per pochi minuti in padella, aggiungete la cipolla tritata e lasciate appassire.

Mettete ora le patate e le cipolle in una teglia e, dopo averla miscelata, versate la pastella. Infornate per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 185°.

E dulcis in fundo … è arrivata anche l’ora del dessert! Che ne dite di una freschissima cheesecake ai frutti di bosco e canapa? Ecco la ricetta di www.annaontheclouds.it:

Ingredienti: 

PER LA BASE

  • 250 g di semi di girasole
  • 2 cucchiai di semi di canapa
  • 14 datteri senza nocciolo
  • 1 pizzico di sale
  • 80 ml di olio di cocco

PER IL RIPIENO

  • 300 g di formaggio fresco morbido
  • 1 yogurt greco ai frutti di bosco
  • 1 cucchiaio di miele
  • frutti di bosco per decorare

Procedimento

Tostate in una padella i semi di girasole per 5 minuti, lasciateli raffre

ricetta-con-canapa

ddare, metteteli nel frullatore insieme ai semi di canapa e tritateli in modo grossolano. Aggiungete ora i datteri, l’olio di cocco e un pizzico di sale e lavorate il composto per 1/2 minuti. Mettete il composto ottenuto in uno stampo di 20 cm e livellate bene il tutto. Lasciate riposare nel freezer per 15/20 minuti.

Nel frattempo, unite lo yogurt greco ai frutti di bosco al formaggio fino ad ottenere una crema morbida. Unite anche il miel

e e incorporate! Prendete la base dal freezer e versate la crema, livellate bene e rimettete la chessecake nel freezer per circa 2 ore.

Una volta passate le due ore, tirate fuori la torta dal freezer lasciate stemperare, decorate, se vi va, con i frutti di bosco freschi e … servite!

Che ne dite di queste ricette con la canapa? Non vi resta che invitare i vostri amici, stappare una bottiglia di buon vino e accendere qualche candela per creare atmosfera!

Buon appetito!

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

marika_logo_
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.